lunedì 8 settembre 2014

Belluscone - una storia siciliana

L'epopea politica di Silvio Berlusconi è ripercorsa osservando una delle sue principali roccaforti, la Sicilia, e attraverso le disavventure dell’impresario palermitano di cantanti neomelodici, organizzatore di feste di piazza, Ciccio Mira e dei due artisti della sua “scuderia”, Erik e Vittorio Ricciardi.
Premio speciale Orizzonti al Festival di Venezia 2014
Un film su un film che non è stato fatto. Come per le disavventure di Terry Gilliam e il suo Don Chisciotte - narrate nel documentario Lost in la Mancha - anche qui le disavventure di Maresco, che da anni lavorava a un film su Berlusconi e la Sicilia, vengono ricostruite e narrate, Solo che a farlo non è un altro: è lo stesso Maresco, che finisce per realizzare lo stesso il suo film, trasformandolo in una sorta di studio antropologico che parte dai cantanti neomelodici per arrivare a comporre un quadro farsesco eppure realissimo di ciò che è stato. Da Forza Italia ne hanno già chiesto il sequestro, poi ripensandoci. Ma questo già la dice lunga.

Nessun commento:

Posta un commento