venerdì 10 ottobre 2014

Class enemy

Un nuovo professore di tedesco non riesce a trovare la giusta intesa con i suoi studenti per via dei modi differenti che hanno di intendere la vita. Il rapporto tra docente e allievi si fa sempre più teso e si acuisce quando una studentessa si suicida. I compagni della giovane ragazza accusano l'insegnante di essere il responsabile di quella morte ma non sempre i confini tra ciò che è bianco e ciò che è nero sono netti.

A sorpresa, la cosa più interessante del film riguarda la Storia con la maiuscola: Slovenia, ex Jugoslavia, l’imprinting del conflitto che affonda nella Seconda guerra mondiale e si rivela oggi nella sua più chiara metafora. Sullo studio dei caratteri pesa invece una certa programmaticità, perdonabile in un’opera prima (corti a parte) di notevole forza.

Nessun commento:

Posta un commento